Se avete scambiato il tofu per un semplice pezzetto di formaggio Philadephia, bè siete sulla strada sbagliata perché questo piccolo cubetto bianco è la nuova frontiera della cucina mondiale. Re dello stile vegetariano e vegano il tofu è oggi conosciutissimo ed utilizzato in tantissime varianti studiate soprattutto da chef orientali e al passo con i tempi.
È definito formaggio veg e si ricava dalla soia, un vegetale completo, ricco di sostanze nutritive e altamente nutriente. Proprio per questo la soia è un prodotto veg, perché le sue proprietà sono alternative dei cibi caseari o alimenti di origine animale. Il tofu, in particolare, è originato dalla cagliatura dei semi di soia. Solitamente si realizza in casa mantenendo in ammollo tali semi per 24 ore, per poi essere sminuzzati o frullati fino a ottenere un liquido simile al latte. Questo verrà quindi inserito in speciali forme, normalmente a parallelepipedo. Nasce in Asia ed un elemento chiave della cucina giapponese.
Il tofu è l’alimento green per eccellenza che segue il cambiamento di una ristorazione sempre più light proveniente dall’estero ma che anche in Italia sta riscontrando un forte successo in particolare nel nord del Paese. È consigliato in particolar modo per le sue proprietà salutari, è infatti privo di colesterolo e dal basso contenuto calorico, a tal proposito è utilizzato in tantissime diete. Contiene una buona dose di lecitina, che è utile per combattere il colesterolo cattivo ma a differenza degli altri formaggi non presenta vitamina B12 e D. Infinite sono le modalità con cui si può servire il tofu. Crudo con le insalate fresche, rosolato in padella o sulle griglie, fritto, al forno, con le zuppe.
Appare così evidente che questo cibo così particolare sia diventato prezioso in Occidente e abbia trovato un pubblico ghiotto di novità che allontana l’ormai naufragata moda del fast food americano per concedersi un leggero abbraccio da un Oriente che continua a meravigliarci e silenziosamente ad imporsi anche in mercato, quello culinario, dove in particolare l’Italia è stata imbattibile.
Valentina Paluccio