SIMONA BORZI

15078650_10154760179378493_8299704999979186242_nÈ giornalista pubblicista dal 2012 e ha due lauree. Durante gli anni dell’università matura e si concretizza la voglia di dedicarsi al giornalismo. Tra le aule del campus di Salerno, presso la facoltà di Giurisprudenza prima e quella di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali poi, incontra professori e mentori che loderanno e incoraggeranno la sua passione: il Prof. Fulvio Fenucci la farà appassionare al Diritto, il Prof. Giuseppe Foscari alla Storia, il Prof. Lucio Avagliano la inviterà a collaborare alla rivista scientifica universitaria SinTesi, edita dalla Franco Angeli di Milano.

Si interessa al mondo della comunicazione a 360 gradi, pur coltivando la sua passione per il giornalismo professionale. Nel 2010 si iscrive all’Albo dei praticanti giornalisti e affronta il percorso formativo con grande determinazione. Collabora con vari quotidiani della stampa locale e nazionale. Scrive come inviata di cronaca, politica, cultura e spettacolo per il quotidiano “Roma-Cronaca di Salerno e provincia”. Inoltre scrive e commenta fatti politici e di cronaca per la stampa locale; interviene quale mediatrice presso dibattiti televisivi; intervista politici e amministratori locali con uno stile rigoroso e composto.
Nel 2012 ottiene il riconoscimento di giornalista pubblicista e si iscrive all’Ordine dei Giornalisti e sempre nel 2012 il Prof. Lucio Avagliano la invita a collaborare con la rivista SinTesi, di cui entrerà a far parte dapprima della Redazione poi anche del Comitato scientifico.

IMG_7751Da persona abituata ad affrontare nuove sfide, Simona Borzi è stata particolarmente attiva in vari settori della comunicazione: ha diretto l’ufficio stampa di segreterie politiche e si è imposta nel settore event creation, rivelando anche propensione per il ruolo di Direttore artistico. Infatti ha ideato, diretto e presentato vari eventi culturali, teatrali e di moda che sono stati molto apprezzati dal pubblico e dalle amministrazioni locali. Ha curato la comunicazione di aziende, occupandosi sia dell’aspetto relativo ai rapporti con la stampa, sia della organizzazione di eventi.


Simona Borzi
Nel maggio 2013 la sua determinazione e passione per il giornalismo la inducono a fondare la testata giornalistica Lèggi, di cui è Direttore responsabile ed editoriale. Il titolo è un’esortazione alla lettura come forma di emancipazione del pensiero e della capacità critica.

Da quel memorabile momento, Simona Borzi dirige con grande rigore una redazione di professionisti e giovani di talento. Nel suo stile rigoroso vige un’elevata etica del lavoro, la capacità di guidare, ascoltare e fare sintesi, motivare e incoraggiare i giovani aspiranti giornalisti. Queste sono le caratteristiche del suo essere giornalista oggi: elevato senso del dovere, spirito di squadra, etica e umiltà del lavoro.

premioNell’ottobre 2014 il Rotary Club Apudmontem di Nocera Inferiore le assegna un prestigioso riconoscimento: il Premio “Migliorare il Futuro con la Forza delle Idee”, riconoscendo l’impegno e la perseveranza dimostrata nella sua carriera giornalistica.
A chi le chiede cosa pensa del giornalismo contemporaneo, risponde che “il giornalismo oggi si confonde con la comunicazione, ma il giornalista ha un ruolo etico verso la comunità: dare voce ai fatti, dare senso alle notizie, dare un’anima al territorio. Solo andando diritti al cuore della notizia, si arriva a toccare il cuore della gente. Perché – afferma Simona – il giornalista svolge un ruolo delicato, al servizio della gente e in mezzo alla gente, investigatore, catalizzatore e propulsore di verità, idee e valori“.

Dal 2018 è autrice e conduttrice del programma ‘Voce ai fatti’, rubrica di approfondimento giornalistico della testata Lèggi.