Benvenga la valorizzazione dello storico quartiere – così come sta accadendo in altre zone cittadine – attraverso piacevoli e lodevoli iniziative, frutto del rinato senso civico di commercianti e residenti e patrocinate (anche economicamente) dal Comune di Nocera Inferiore. Benvengano questi momenti di aggregazione che servono a (ri)vivere diversamente il quartiere, ebbene sì a rilanciarne l’economia e a riqualificarne la storia. Ad esempio si sottolinea il fatto che non tutti conoscono l’esistenza della Cappella di San Lorenzo a Piedimonte come sicuramente altrettanti compaesani non conoscono la storia e il patrimonio artistico della Chiesa di San Bartolomeo Apostolo (la cui solenne memoria ricade il 24 agosto mentre i festeggiamenti saranno il 29 e 30 agosto, appena due/tre settimane dopo quelli di San Lorenzo). Sì, Piedimonte ha bisogno di essere riqualificata e ciò richiede il consapevole contributo dell’intera cittadinanza ma la riqualificazione di un territorio passa principalmente attraverso azioni di ordinaria amministrazione: la pubblica illuminazione, i servizi di igiene e sanità pubblica e la manutenzione stradale.
Vincenzo P. Sellitto