Le noci, e in generale la frutta secca, fanno molto bene all’organismo anche se apportano diverse calorie. Ma i valori nutrizionali benefici di questo alimento sono chiari ed esposti in molti studi.
100 grammi di noci sono 650 kcal per cui sono abbastanza caloriche e si potrebbe pensare che questo frutto non vada bene per chi ha intenzione di perdere peso. In realtà, le noci si trovano in quasi tutte le diete equilibrate, ovviamente in proporzioni ridotte, perché è risultato un cibo completo. Un noce contiene infatti proteine, grassi monoinsaturi, cioè quelli che apportano benefici alla salute, e glucidi. Contiene omega 3 omega 6 che hanno una funzione di controllo del temutissimo colesterolo e l’arginina che serve in particolare a prevenire l’arteriosclerosi. Possono diventare un buono snack da sostituire a cibi confezionati e trattati perché complete e capaci di fornire il senso di sazietà dopo la giusta quantità. Inoltre le noci sono ricche di vitamine che si trovano tranquillamente negli alimenti ma che l’uomo moderno ricerca nei famosi integratori, generando una grande introito alle case farmaceutiche. Molti specialisti hanno intravisto nelle noci delle capacità ottimali di aiuto al sistema cardiovascolare e nel periodo di gravidanza.
Sono consigliati quaranta- ottanta grammi di noci al giorno. Sono frutti prettamente autunnali ma da non sottovalutare anche in stagioni più calde poiché permettono una ripresa di forza significativa in periodi in cui il corpo è più fiacco o si soffre di inappetenza. Inoltre vi sono innumerevoli tipologie di noci, come la noce Pecan, la noce del Brasile e quella di Macadamia, quest’ultime molto costose. Scegliere di mangiare quotidianamente una noce migliora sensibilmente l’organismo e, come dicono gli studiosi, aumenta il buonumore. Perché non provare?
Valentina Paluccio