Corso di dizione a Salerno e provincia.

Che si tratti di attori, giornalisti, insegnanti, avvocati, agenti commerciali, molti sono i lavori che richiedono un rapporto con il pubblico il quale si traduce in questione di feeling ma anche di giusta comunicazione di un messaggio che si intende trasmettere, di tono della voce, di capacità di persuasione.

Se da un lato, infatti, preservare le origini dialettali rappresenta una caratteristica peculiare di una persona: il dialetto, infatti, vivifica una lingua; dall’altra la cadenza si può trasformare in un limite quando è eccessivamente marcata.

Se si desidera trasmettere un’immagine professionale, l’inflessione dialettale dovrebbe essere corretta. Bisogna, quindi, imparare a sviluppare consapevolezza nell’uso del tono della voce al fine di essere più chiari, autorevoli ed efficaci.

In un mondo del lavoro in cui c’è sempre maggiore competitività e bisogna puntare su se stessi migliorando le proprie capacità, un ottimo bigliettino da visita include anche una ulteriore’ soft skills’ : una buona dizione, supportata da un tono di voce rassicurante.

Il corso di dizione e public speaking organizzato da Lèggi è indirizzato a tutti coloro che fanno del linguaggio pubblico una professione (attori, giornalisti, avvocati, politici, manager, speaker, insegnanti, rappresentanti di commercio) o chiunque voglia correggere o perfezionare la propria dizione.

Le lezioni sono di gruppo o, su richiesta, individuali.

Per dizione si intende sia il corretto modo di pronunciare le parole dal punto di vista fonetico, senza inflessioni dialettali, sia la giusta intonazione di un discorso, in modo da comunicare al meglio e catalizzare l’attenzione di chi ci ascolta.

Il corso completo BASE ha una durata di tre mesi e prevede un incontro a settimana di due ore, con esame finale e rilascio di attestato.

Per chi voglia approfondire, è possibile frequentare un CORSO AVANZATO, che andrà a potenziare i concetti acquisiti durante il corso base per poi concentrarsi sulla lettura espressiva ed interpretata con pause, tono, intensità e ritmo, attraverso testi specifici.

Il corso AVANZATO ha la durata di 6 settimane e prevede un incontro a settimana ciascuno della durata di due ore.

I corsi sono a numero chiuso con un minimo di 3 ed un massimo di 5 partecipanti in modo che ciascun allievo possa essere adeguatamente seguito.

Per info, scrivete a: redazione@leggionline.info o chiamate al 3387031096 (anche WhatsApp).

CONDIVIDI